Colle Gessaro

Ambiente · Montenero di Bisaccia

Colle Gessaro è un’area protetta che fa parte di uno dei Siti di Interesse Comunitario (SIC – IT7222212) della Regione Molise. Con una superficie di 664 ettari, il pregio dell’area è determinato dalla presenza di habitat prioritari e specie faunistiche protette.

Colle Gessaro identifica un’area con formazioni gessose depositatesi durante la crisi di salinità del messiniano con la chiusura del Mediterraneo. La zona è caratterizzata dalla presenza di due habitat prioritari: formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo. Formazioni erbose calcicole rupicole o basofile dell’Alysso-Sedion albi.

Questa vegetazione naturale, interclusa tra le estese colture cerealicole, costituisce un rifugio importante per specie faunistiche, quali la Testuggine di Hermann e altri rettili, nonché territorio di caccia per uccelli rapaci quali la Poiana, il Nibbio Reale, il Gheppio e le Albanelle.

La posizione geografica vicino al mare, la particolarità del suolo e il clima fanno si che su questi suoli vegeta una flora tipica di ambienti xerici mediterranei, identificati come percorsi substeppici di graminacee e formazioni erbose rupicole, che rappresentano habitat di interesse comunitario.


Indirizzo

Montenero di Bisaccia - Via Padre Pio

Il sito risulta visitabile e accessibile
Orari di apertura

Sempre visitabile.

Link utili

Sito Provincia Campobasso