Campomarino è una ridente e tranquilla cittadina di mare, con una spiaggia larga e lunga fino al confine con la Puglia, dove esiste ancora un esempio stupendo di macchia mediterranea. Un paesaggio incantevole si può ammirare dal terrazzo che affianca il borgo antico e la chiesa di Santa Maria a mare che, fino a qualche decennio fa, era popolato da gente di origine albanese, bravissimi agricoltori. Interessanti reperti archeologici dimostrano le sue origini lontane nel tempo.
Situato a meno di un chilometro di distanza dal paese, Campomarino Lido è oggi località prediletta per un turismo estivo di natura balneare. Con il suo porticciolo turistico recentemente costruito e le sue spiagge circondate da pinete che arrivano fino alla foce del fiume Biferno, Campomarino è una meta assolutamente da non perdere.
Oggi, Campomarino è anche la città del vino per eccellenza che per gli amanti permette di visitare cantine di produttori singoli e associati con il merito di aver avviato, più che altrove, l’immagine del vitigno autoctono “Tintillia”.