
Ambiente
Uno dei più importanti presupposti per il litorale molisano è rappresentato senz’altro dalle numerose comunanze morfologiche. La continuità territoriale delle superfici comunali rivela un territorio in cui i sistemi urbani sono perfettamente integrati in un articolato sistema di aree protette e riserve naturali che, se pure rappresentano dei vincoli e delle limitazioni alla presenza antropica, hanno di fatto determinato nel tempo le politiche di sviluppo sostenibile dell’intera area. Tale territorio continua ad acquisire una forte valenza turistica, sebbene sia necessario continuare a salvaguardarlo con attenzione e forte impegno dal punto di vista ambientale ed ecosostenibile. Il patrimonio ambientale è costituito da SIC (Siti di Importanza Comunitaria), ZPS (Zone a Protezione Speciale), i tratturi e tutte quelle aree verdi che regalano veri e propri angoli di paradiso per esperienze uniche e scenari fuori dal comune. Fanno parte di questa categoria anche i porti.