Monumento “Il Sogno”

Architettura · Termoli

Il Monumento “Il Sogno” è stato costruito nel 2013, sulla passeggiata del lungomare sud di Rio Vivo, a Termoli, nel punto esatto dove il 42° parallelo e il 15° meridiano si incontrano. Il monumento è alto 7 metri e largo 4, con uno spessore di 40 centimetri e con caratterizzanti lucette nella parte superiore della struttura. È stato donato alla città dall’Associazione Geometri e Topografi Italiani, in accordo con gli organi di categoria.

Nella città di Termoli si incrociano il 42° parallelo nord e il 15° meridiano est ovvero proprio il meridiano centrale che determina il fuso orario dell’Europa centrale. Il meridiano è denominato Termoli-Etna e questo fa della città adriatica una Greenwich italiana. L’incrocio tra le due linee immaginarie avviene sulla spiaggia di Rio Vivo o più precisamente presso la Marina di San Pietro, a pochi passi dal luogo dove fino a poco tempo fa era situato un trabucco in disuso, il Trabucco di Bricche. I calcoli più datati situavano invece il punto d’incrocio in corrispondenza di un’antica torretta semi-distrutta che si trova sempre sulla strada di Rio Vivo, la Torretta Meridiana.
Il nome del monumento è stato scelto proprio per rendere tangibili linee intangibili, quelle legate ai sogni di tutta la popolazione.

Il Monumento “Il Sogno” vuole sottolineare che, quello del meridiano, è un valore culturale da valorizzare, un simbolo, che ha come obiettivo principale, quello di preservare la memoria da tramandare alle generazioni future.


Indirizzo

Termoli - Lungomare sud – Rio Vivo

Il sito risulta visitabile e accessibile
Orari di apertura

Sempre aperto.

Link utili

Servizio del TG3 Molise