Galleria Civica D’Arte Contemporanea

Musei · Termoli

La Galleria Civica si trova a Piazza Sant’Antonio e ha sede nella ex Chiesa francescana di S. Antonio. L’edificio religioso fu costruito nell’anno 1334 e venne distrutto il 2 agosto 1566 a causa di un attacco turco sulla Costa Adriatica. I lavori di ricostruzione iniziarono con ritardo e proseguirono con discontinuità. A causa di diverse vicende di natura storico-religiosa, la Chiesa fu ceduta al Comune e sconsacrata il 1° maggio 1975.

La Galleria Civica D’Arte Contemporanea fu istituita quasi sessanta anni fa, dal pittore Achille Pace, il quale decise di fare un regalo alla città e, assieme al sostegno del Comune, fondare il Premio Termoli, premio d’Arte Contemporanea. Oggi la collezione è costituita da più di 470 opere, in gran parte dipinti su tela, ma anche opere scultoree realizzate con varie tecniche e materiali. Le opere raccolte rappresentano una rarità nel panorama italiano delle gallerie di Arte Contemporanea. Già negli anni Sessanta e Settanta, nella raccolta termolese si trovavano, caso forse unico in Italia, opere d’arte post-informale, dell’astrattismo e dell’arte cinetica e programmata. La collezione conserva opere appartenenti a figure eccellenti della seconda scuola romana come Carla Accardi, Luigi Boille, Antonio Calderara, Aldo Calò, Nicola Carrino, Edgardo Mannucci, Achille Pace, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato, Giuseppe Uncini, Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli, Gino Marotta e molti altri.

Oggi la Galleria Civica è una location di eventi culturali, esposizioni e presentazioni. Le mostre, che si alternano al suo interno, hanno per oggetto opere di Arte Contemporanea dal 1959 a oggi.


Indirizzo

Termoli - Piazza Sant'Antonio, 2

Il sito risulta visitabile e accessibile
Telefono

0874 712354

Mail

museopremiotermoli@gmail.com

Orari di apertura

Solo su prenotazione o durante eventi organizzati.

Link utili

Sito Touring Club Italiano