Festa Patronale di San Rocco

Tradizioni e manifestazioni · Petacciato

La Festa Patronale di San Rocco, a Petacciato, si celebra il 16 agosto. Da alcuni anni, due giorni prima della festa, oltre alla Santa Messa e alla processione, in cui la statua viene portata per le vie della cittadina, un gruppo di donne allestiscono la famosa infiorata in omaggio al Santo.

Rocco di Montpellier nasce intorno alla metà del 1300, era un grande devoto di San Francesco d’Assisi, arrivò in Italia durante l’epidemia della peste e si occupò dei malati, per questo venne poi acclamato protettore contro le pestilenze. A Petacciato la leggenda narra che San Rocco sia apparso in sogno a due giovani petacciatesi di 33 anni. Nel sogno il Santo diceva loro che sarebbero dovuti andare a scavare nella cava della sabbia rossa. I giovani, dapprima spaventati, ascoltarono il volere del Santo e scavarono nel punto che San Rocco aveva loro indicato, ma non trovarono niente. In circostanze misteriose, i giovani morirono poco dopo.

Durante la giornata di festa, numerose persone tra turisti e residenti affollano le strade del centro rivierasco per uno degli eventi di maggiore richiamo dell’intera estate petacciatese. Fra bancarelle di dolciumi e altre leccornie, musica e spettacoli, le persone attendono i fuochi pirotecnici in conclusione della festa.


Indirizzo

Petacciato - Via Pietravalle, 1

Il sito risulta visitabile e accessibile
Telefono

0875 67348

Orari di apertura

Nella giornata del 16 agosto.